Felice Gambin delegato rettore dell'ateneo scaligero all'internazionalizzazione ed è ospite a Casa Athesis, all'interno di JOb &Orienta, intervistato da Nicolò Vincenzi.
Gambin: «L'università di Verona garantisce non solo il diritto allo studio, ma anche una formazione didattica nei Paesi europei ed extraeuropea integrando le borse di studio internazionali e con formule di organizzazione di didattica internazionalizzata in loco»
«Gli studenti veronesi hanno a disposizione i progetti Erasmus ed Erasmus plus, ma possono andare anche in Paesi extraeuropei con i quali abbiamo sottoscritto accordi, Cina, Cile, Azerbaijan e altri ancora. Studiare con studenti stranieri è un arricchimento culturale e formativo»
«Abbiamo nove corsi di laurea magistrale internazionalizzati con lingua veicolare inglese, l'anno scorso abbiamo avuto più di 2mila domande di studenti extra Ue che volevano frequentarli